
Miranda
Collage
35×26 cm, 2020
Nato nel 1983, Pasquale de Sensi coniuga uno stile immaginifico di carattere surreale con un senso della composizione studiato sugli equilibri formali e sulle corrispondenze di affinità o contrasto che si stabiliscono fra i simboli. I suoi riferimenti ideali sono vari e molteplici, spesso in contraddizione fra loro. Nei suoi collage si rintracciano elementi prelevati dall’arte religiosa, la ritrattistica rinascimentale, così come sono presenti riferimenti espliciti al dadaismo e al collage degli autori classici punk. Ha studiato grafica e pittura, con particolare interesse per la storia dell’arte e la fenomenologia, in varie città italiane come Roma, Reggio Calabria, Urbino e Perugia.

Collage
34×26 cm, 2020
Nonostante pratichi anche il disegno, la pittura e l’assemblaggio oggettuale, la sua tecnica prescelta è il Collage.
Il Collage ha il vantaggio di essere un medium immediato e capace di restituire al fare artistico un modo di fluire corsivo, non sempre prevedibile. I collage di de Sensi hanno l’aspetto di rebus la cui soluzione appartiene a un linguaggio dimenticato. Qui troviamo l’incontro di forze opposte, il caso e l’organizzazione del caso, l’istinto e il controllo dell’istinto, ma sempre sotto la luce di un’operazione ludica, venata di ironia.

Collage
26×26 cm, 2019

Lonely boy
Collage su carta
24×24 cm, 2019
Negli anni collabora con varie gallerie, curatori, istituzioni culturali e museali. Parallelamente all’attività artistica, porta avanti un percorso legato alla grafica musicale, prestando le sue immagini a band, etichette discografiche e festival musicali.

Collage
25×25 cm, 2020

Collage.
34x28cm, 2020

Collage
34×26 cm, 2020

Collage su carta
37×31 cm, 2018

Collage
30×42 cm, 2020
PRINCIPALI ESPOSIZIONI, PREMI, PUBBLICAZIONI E RICONOSCIMENTI
2016 “Tregenda” bipersonale con Michele Guidarini,
Future Vintage Festival 2016. Padova
2017 “53C0ND.51GH7”, M.A.C.R.O Roma, a cura di Vernica D’Auria e Giulia Pellini
“Tiny Traps” a cura di Nicoletta Vittorino, Spazio &, Bologna
2015 “Stone Age” installazione site-specific per FRAC Festival, Palazzo rinascimentale di Aieta (CS)
“Małe Limbo” a cura di Alex Urso, Istituto Italiano di Cultura, Varsavia
2014 “Due Misure” doppia personale con Chiara Seghene a cura di Stefano Serusi, Scatolabianca,
“SummerSong” a cura di Lapo Simeoni. Castello Aldobrandesco, Arcidosso (GR)
2013 “Ashram Equinox”. Sala Vallisnieri, Museo Civico Spallanzani, Reggio Emilia
2012 “Perfect day” a cura di Chiara Messori. Magazzini Criminali, Sassuolo
“Idola Park” a cura di Mara Nitti ARTcore Gallery, Bari
2011 “Post-ever” a cura di Olga Sgobio e Adriano Pasquali, Piscina Comunale, Milano
2020 “Unlocked” a cura di Francesco Cuna – Cortili aperti di Martano, Lecce
2019 “Allarme terra” a cura di Collettivo Timmerman per WopArt Fair– Ist. Internazionale di Architettura, Lugano
“World Collage Atlas” a cura di Coupee Collective, Verbeke Foundation (Kemzeke-Belgio)
2018 “EQUATORE” – CRAC – Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee, Lamezia Terme
“Big village small world” – Collagistas Festival 5th Edition – Temple Bar Gallery, Dublino
Natura Mirabilis – Luisa Catucci Gallery – Berlino
Kaos Festival – a cura di Maja Antončič – Layer House – Kranj – Slovenia
2017 “Beautiful monsters” – Collagistas Festival 4th Edition – Stecca 3.0, Milano
“Openhouse Art Lab” – a cura di Solidea Ruggiero – The Old Bell – San Benedetto del Tronto (AP)
2016 “Fantastic Metropolitan Creatures” – a cura di Luisa Catucci – Cell63 Gallery, Berlino
“All dreams continue in the beyond” a cura di Luisa Catucci, Cell63 Gallery, Berlino.
“Subculturefanzine”- Un progetto di Thomas Berra, Edicola Radetzky, Milano
“Best Art Vinyl Italia 2015” a cura di Paolo Zamma, Semm Music Store, Bologna
2015 “Any Given Post-it” a cura di Eleonora Aloise. White Noise Gallery, Roma
2014 “Sto disegnando!/Rysuje!”, Progetto di Michael Rotondi a cura di Alex Urso. V9 Galleria, Varsavia
“Over view” – Premio Arte Rugabella a cura di Fabio Carnaghi. Villa Rusconi, Castano Primo, MI
“Dummies (everyone everything)” a cura di SchwanzoKollectv. Projecta Engineering Space. Sassuolo (MO)
2013 “Como Contemporary Contest” a cura di Roberto Borghi, Daniele Palazzoli, Ivan Quaroni, Luigi Ratclif, Emma Zanella, ex chiesa di San Pietro in Atrio, Como
“Art Athina Contemporaries – Paradise Lost” a cura di Artemis Potamianou. Falirion Pavilion, Atene
2012″Qristmas fireworks” a cura di Arianna Beretta, Circolo Quadro, Milano
“All I desire” a cura di Andrea Lacarpia e Pietro Di Lecce, Spazio Orlandi, Milano
”Sweet Sheets” a cura di Federico Lupo, Zelle Arte Contemporanea, Palermo
2011 ”Branchi” a cura di Paolo Carta e Giorgio Plaisant, MEME Arte Contemporanea e prossima, Cagliari
”I Low Art” (II Edizione) a cura di Mara Nitti, ARTcore Gallery, Bari
“Next Generation 2011” a cura di Roberto Milani, Fabbrica Borroni, Milano
“Sto*Disegnando!!!” (VI edizione) a cura di Michael Rotondi e Arianna Beretta, Circoloquadro, Milano
“Cuore di Cane” a cura di Gioia Perrone Underdogstudio, Modena
“Tracce” a cura di Francesca De Filippi, Spazio Bellezza Orsini, Bologna
Pubblicazioni principali
2018 Banane Fanzine #3
Catalogo Collagistas Festival Dublino
Catalogo Kaos Festival, Kranj
Copertina di Rapsodia #19 – The Aesthetics of the error
Rapsodia Magazine n°18
Pagina su Oltre Collage n°1
2015 Catalogo Collagistas Festival, Milano
Intervista di Rossella Della Vecchia su Artribune.
Intervista di Alex Urso su Italian Factory Magazine.
Recensione su Kolaj Magazine, Montreal, Canada.
Articolo su Dude Magazine di Elena Fortunati
2014 Copertina n° 337 di Lobodilattice a cura di Luca Beolchi
”Oltre gli schemi di un’idea” articolo su Art Vibes di Annalisa Grassano
2013 “Sulle tracce di Ashram Equinox” articolo su Bcomeblog di Lorenza Lorenzon
Catalogo Premio Como Contemporary Contest, Como
Catalogo Premio Combat, Sezione Pitura, Livorno
Catalogo Premio Artefatto Soft Power, Trieste
Catalogo premio Opera. Ravenna
2012 Catalogo All I desire a cura di Andrea Lacarpia e Pietro Di Lecce, Milano
TRIBEART Arte e Cultura contemporanea siciliana. Studio d’artista #23, a cura di Vanessa Viscogliosi
BALLOON Contemporary Art & Publishing, a cura di Giuseppe Mendolia Calella, Catania
Pittura Punk N*1 Fanzine di Michael Rotondi a cura di Olga Sgobio, Milano
2011 Catalogo Next Generation, Milano
Catalogo Sto*Disegnando!!! a cura di Micheal Rotondi, Milano
Mekanik Copulaire 1# e #2 a cura di Bill Noir, Strasburgo
Progetti speciali
2020 Artwork per l’EP “Nessun Album In Particolare” di N.A.I.P. per Sony Music Italia
2019 Olè Festival – Oltre l’Editoria. Convention di grafica ed editoria indipendente. xm24, Bologna
“ENGRAFT”, una serie di 11 spille realizzate in collaborazione con lo studio orafo Iaco Jewelry
2018 Artwork per l’album “Falena” dei McKenzie (CD – LP – Digital)- Black Candy Records
Grafiche per il catalogo “L’Occhio Tagliato” a cura di Valerio Veneruso
2017 Artwork per l’album “Toska” dei Gomma (CD). V4V Records
2016 Artwork per la compilation MDR – Twenty Golden Greats, a cura di Mauro del Rio
Filler, Winter Edition, Convention di Grafica e illustrazione indipendente, Santeria Social Club, Milano
Artworks per il Festival Color Fest, quarta edizione, Abbazia Benedettina, Lamezia Terme (CZ)
2015 Artwork per l’album “Vaine House” di La Maison (CD), Trovarobato / Audioglobe
Artwork per l’album I Love You di Managment del Dolore Post-operatorio (CD). La Tempesta Records
Artwork per l’album Protestantesima di Umberto Maria Giardini (CD/LP). La Tempesta Records / Woodworm.
2014 Artwork per l’album Ashram Equinox (Deluxe Edition) di Julie’s Haircut. (digital format)
Residenza artistica Alterazioni Visive a cura di ArtQ, Castello Aldobrandesco, Arcidosso (GR)
Simposio artistico Dummies (everyone everything) a cura di Schwanzo Kollectiv. Modena
2013 Scatola Bianca, Black Match | De Sensi Seghene. Open Talk, Moderatore S. Serusi, a cura di M. Cavallarin, Scatolabianca, Milano
Artwork per l’album Ashram Equinox di Julie’s Haircut(CD/LP/MC). Woodworm Label/ Santeria. EU/USA
Fiere
WopArt Fair 2019, Lugano
ART UP 2019, Lille
Affordable Art Fair 2015, Milano
Art Athina 2013, Atene
Barcelona Showcase 2013, Barcellona
BAF 2013. Bergamo
Krakow art fair 2012, Cracovia
The Others 2012, Torino
Premi
2016 Vincitore Best Art Vinyl 2015 con Protestantesima di Umberto Maria Giardini
2014 Finalista Premio Arte Rugabella, Castano Primo. MI
Vincitore Best Art Vinyl 2013 con Ashram Equinox di Julie’sHaircut
Finalista Como Contemporary Contest, Como
2013 Finalista Premio Combat sezione pittura, Livorno
Finalista Premio Opera, Ravenna
Finalista Premio Artefatto, Trieste
2011 Finalista Premio Barlettani ”Next Generation”, Milano
CONTATTI
